Biografia

Raffaele Nocerino nasce il 15 febbraio 1958 a San Sebastiano al Vesuvio, in provincia di Napoli.
​Si diploma all'Accademia di Belle Arti di Torino e perfeziona la preparazione artistica sotto la guida di Gregorio Calvi di Bergolo, acquisendo una cura per il segno raffinato che esprime con diverse tecniche - pittura ad olio, acquerello, calcografia.

La materia è la prima fonte di ispirazione della sua pittura. In particolare la paglia, sapientemente trattata, colorata e frammentata, è l'elemento protagonista dei suoi personalissimi quadri-intarsio.

Dal 1980 si occupa anche del restauro di affreschi, tempere a secco, dipinti ad olio su tela e supporti lignei, ed effettua interventi di restauro di manufatti antichi, spaziando dall'ebanisteria, alla doratura, alla tarsia, all'intaglio. Realizza e restaura mosaici artistici.

Da oltre 30 anni insegna Discipline pittoriche e attualmente è docente presso il Primo Liceo Artistico di Torino.
Ha tenuto corsi di formazione presso il Teatro Nuovo di Torino come responsabile di allestimento scenico, in qualità di ideatore e realizzatore di scenografie teatrali. Per citare un’esperienza, nel 2007 realizza le scenografie per lo spettacolo "Il campanello dello speziale" di Gaetano Donizetti per il progetto "Diderot" patrocinato dalla Fondazione CRT.

Curriculum Raffaele Nocerino:

cv-nocerino.pdf